vai al contenuto vai al menu principale

Storia

Il paese è ricco di testimonianze storiche. A Chaté e Chatrian sono stati individuati due insediamenti protostorici a dimostrare che Torgnon era gia' abitato prima della dominazione romana.
Dal Medioevo il Comune fece parte della Signoria dei Cly, il cui dominio si estendeva al di la' delle Alpi, fino a Sion. Durante il governo, particolarmente tirannico di Pierre de Cly, il feudo di cui faceva parte Torgnon fu conquistato dai Savoia che l'amministrarono per circa 200 anni per mezzo di un castellano.
Nel 1550 fu ceduto alla famiglia Moralis, poi ai Fabri, ai Roncas ed infine ai Bergera che nel 1750 rinunciarono definitivamente ai diritti feudali sul Comune di Torgnon.
Del periodo delle signorie restano i canali di irrigazione, tra i quali "Pan Perdu", i rascard, il mulino di Etirol e le vestigia dell'ospizio di Chavacour.
L'ospizio di Chavacour era situato sulla via che collegava il territorio di Torgnon col vicino Vallese attraverso i colli Chavacour, For, Collomb e Théodule.
Queste vie servivano al commercio del bestiame e del vino moscato di Chambave.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)