Imposta Unica Comunale (IUC)
Le service en bref
L'Imposta Unica Comunale (IUC) è stata introdotta con il comma 639 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e si basa su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore, il secondo relativo all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
La IUC si compone dell'Imposta Municipale Propria (IMU), dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e nella Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
La Legge di bilancio 2020 con decorrenza dal 01.01.2020 riorganizza la tassazione comunale sugli immobili.
Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI (sopravvive solo la TARI) il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160).
La nuova IMU 2020 mantiene l’esenzione già prevista per IMU e TASI per l’abitazione principale. Non è più prevista, invece, l’esenzione per l’unità immobiliare disabitata di titolari di pensioni estere iscritti all’AIRE.
La IUC si compone dell'Imposta Municipale Propria (IMU), dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e nella Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
La Legge di bilancio 2020 con decorrenza dal 01.01.2020 riorganizza la tassazione comunale sugli immobili.
Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI (sopravvive solo la TARI) il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160).
La nuova IMU 2020 mantiene l’esenzione già prevista per IMU e TASI per l’abitazione principale. Non è più prevista, invece, l’esenzione per l’unità immobiliare disabitata di titolari di pensioni estere iscritti all’AIRE.
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||
Responsable | Segretario comunale in qualità di responsabile dei Tributi | ||||||||
Adresse | Frazione Mongnod 4 | ||||||||
Téléphone |
0166.541.022 |
||||||||
Fax |
0166.540.970 |
||||||||
Courriel |
tributi@comune.torgnon.ao.it f.izzo@comune.torgnon.ao.it |
||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.torgnon.ao.it |
||||||||
Ouverture au public |
|
Documents - Réglementation
- Informativa IMU 2020[.pdf 38,37 Kb - 31/07/2020]
- Delibera Approvazione Aliquote IMU 2020[.pdf 5,06 Mb - 31/07/2020]
Règlements
- Regolamento IUC - IMU
-
approvato con C.C. n. 17/2020
Torgnon - Regolamento IUC-IMU.pdf[.pdf 173,48 Kb - 30/07/2020]
- Regolamento IUC - TARI
-
approvato con C.C. n. 20/14
modifica art. 10 con C.C. 02/19Torgnon - Regolamento IUC-TARI.pdf[.pdf 267,87 Kb - 19/06/2018 - 28/03/2019]
Dèrniere modification: 31/07/2020 10:14:43