aller au contenu aller au menu principal

Sentiero 16 - SIC Lodetor - Sito di Importanza Comunitaria

À propos

Prénom Description
Temps de Voyage 45'
Degré de difficulté Itinerario turistico
Con uno sviluppo di 2700 metri e un dislivello di 160, il percorso di visita si effettua lungo sentieri tracciati e conduce in quota, consentendo una veduta spettacolare della piana di Lo Ditor, grazie al belvedere che si affaccia sullo stagno, e si inoltra poi tra i pascoli della conca sovrastante.
Compiere l'intero circuito richiede tre quarti d'ora: merita comunque dedicarvi almeno il doppio del tempo, leggendo i pannelli illustrativi e godendo della bellezza dei luoghi. E' possibile un'escursione piu' breve, limitando la passeggiata ai margini del settore meridionale dello stagno, in grado di dare una visione esauriente delle sue caratteristiche principali.
Luglio ed Agosto, quando la fioritura è al massimo, sono i mesi migliori per la visita, ma anche l'autunno, con i suoi vivaci colori, è adatto alla scoperta del SIC e dei suoi dintorni. Lo Ditor: dalle sorgenti calcaree alle praterie e ai boschi alpini
Una piana allagata e solcata da numerosi ruscelli e dal torrente Petit Monde - attorniata da pendici boscose e, a nord, da una ripida parete rocciosa - costituisce lo Stagno di Lo Ditor, situato nel vallone di Chavacour, in Comune di Torgnon, a circa 1900 metri di quota.
E' stato inserito nella rete Natura 2000 per la presenza di alcuni habitat di elevato interesse, tra i quali emerge quello prioritario legato alle sorgenti calcaree, chiamato Cratoneurion. Lo Ditor comprende ulteriori habitat umidi di torbiera (di transizione e alcalina), e altri non direttamente legati all'acqua, quali il bosco di Larice, le praterie subalpine, gli ambienti rupestri.
Il paesaggio è definito dalle forme ad anfiteatro, modellate dall'antico ghiacciaio che scendeva dalle pendici della Punta Tsan, e dall'attività pastorale, che ha disegnato l'ordinata alternanza di praterie e macchie boscate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)