Pagare tributi IMU
Le service en bref
Descrizione
L'I.M.U. è l'imposta municipale sugli immobili, istituita e disciplinata dalla Legge n.214/11 e successive modificazioni, che a partire dal 2012 va a sostituire l'I.C.I.
Chi deve Pagare
Sono tenuti al versamento le seguenti tipologie di contribuenti:
1. Proprietari;
2. I titolari del diritto reale di usufrutto, uso o abitazione, enfiteusi, superficie;
3. I titolari del diritto di locazione finanziaria e i concessionari di aree demaniali;
Ogni contribuente per la propria quota e periodo di possesso.
Aliquote
A valere per l’anno 2025 sono state approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 05 del 11/02/2025 le seguenti aliquote:
8,0 ‰ ( 2e case ed aree edificabili ) ;
4,0 ‰ ( abitazioni principali e relative pertinenze per le categorie catastali A/1, A/8 e A/9 )
Come pertinenze dell'abitazione principale, si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2 e C/6, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate;
5,6 ‰ ( esercizi commerciali ed attività ricettive che svolgano la propria attività a titolo principale sul territorio comunale ) ad eccezione dei fabbricati iscritti in catasto in categoria D, il cui gettito è destinato interamente allo Stato con l'aliquota di base del 7,6 ‰ .
Sempre con la deliberazione di Giunta Comunale n. 02 del 15/03/2021, è stata confermata la riduzione dell'aliquota pari al 50% per gli immobili a destinazione produttiva o destinati all’esercizio di arti o professioni accatastati in categorie C/1 e C/3 e relative pertinenze a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Scadenze di Pagamento
L'I.M.U. è l'imposta municipale sugli immobili, istituita e disciplinata dalla Legge n.214/11 e successive modificazioni, che a partire dal 2012 va a sostituire l'I.C.I.
Chi deve Pagare
Sono tenuti al versamento le seguenti tipologie di contribuenti:
1. Proprietari;
2. I titolari del diritto reale di usufrutto, uso o abitazione, enfiteusi, superficie;
3. I titolari del diritto di locazione finanziaria e i concessionari di aree demaniali;
Ogni contribuente per la propria quota e periodo di possesso.
Aliquote
A valere per l’anno 2025 sono state approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 05 del 11/02/2025 le seguenti aliquote:
8,0 ‰ ( 2e case ed aree edificabili ) ;
4,0 ‰ ( abitazioni principali e relative pertinenze per le categorie catastali A/1, A/8 e A/9 )
Come pertinenze dell'abitazione principale, si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2 e C/6, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate;
5,6 ‰ ( esercizi commerciali ed attività ricettive che svolgano la propria attività a titolo principale sul territorio comunale ) ad eccezione dei fabbricati iscritti in catasto in categoria D, il cui gettito è destinato interamente allo Stato con l'aliquota di base del 7,6 ‰ .
Sempre con la deliberazione di Giunta Comunale n. 02 del 15/03/2021, è stata confermata la riduzione dell'aliquota pari al 50% per gli immobili a destinazione produttiva o destinati all’esercizio di arti o professioni accatastati in categorie C/1 e C/3 e relative pertinenze a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Scadenze di Pagamento
Il pagamento dell’imposta dovuta per l’anno 2025 può essere effettuato in 2 rate:
- la prima, entro il 16 giugno 2025, pari al 50% dovuta risultante dall’applicazione dell’aliquota e delle detrazioni spettanti nei 12 mesi dell’anno precedente;
- la seconda, entro il 16 dicembre 2025, a saldo dell’imposta dovuta per l’anno 2025, tenendo conto delle aliquote sopra riportate;
- la prima, entro il 16 giugno 2025, pari al 50% dovuta risultante dall’applicazione dell’aliquota e delle detrazioni spettanti nei 12 mesi dell’anno precedente;
- la seconda, entro il 16 dicembre 2025, a saldo dell’imposta dovuta per l’anno 2025, tenendo conto delle aliquote sopra riportate;
In alternativa il versamento può essere assolto in unica soluzione entro il 16 giugno 2025.
Modalità di Pagamento
Il versamento potrà essere effettuato utilizzando il codice ente L217 (Torgnon) ed i seguenti codici tributo:
3916 per le aree edificabili;
3918 per gli altri fabbricati (2e case);
3925 per i fabbricati iscritti in categoria D - Quota riservata allo Stato;
Il versamento col modello F24 può essere effettuato in qualunque sportello bancario o postale, senza l'applicazione di commissioni.
Se l’importo da pagare è inferiore a 2 euro, così come previsto dal Regolamento delle Entrate vigente nel comune di Torgnon, il versamento non è dovuto. In alternativa si segue la normale procedura. Qualora l’importo da versare sia superiore a 2 euro, ma le singole rate risultino inferiori, il versamento deve essere effettuato in un’unica soluzione entro il 17 giugno.
Il versamento potrà essere effettuato utilizzando il codice ente L217 (Torgnon) ed i seguenti codici tributo:
3916 per le aree edificabili;
3918 per gli altri fabbricati (2e case);
3925 per i fabbricati iscritti in categoria D - Quota riservata allo Stato;
Il versamento col modello F24 può essere effettuato in qualunque sportello bancario o postale, senza l'applicazione di commissioni.
Se l’importo da pagare è inferiore a 2 euro, così come previsto dal Regolamento delle Entrate vigente nel comune di Torgnon, il versamento non è dovuto. In alternativa si segue la normale procedura. Qualora l’importo da versare sia superiore a 2 euro, ma le singole rate risultino inferiori, il versamento deve essere effettuato in un’unica soluzione entro il 17 giugno.
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||
Responsable | Segretario comunale in qualità di responsabile dei Tributi | ||||||||
Adresse | Frazione Mongnod 4 | ||||||||
Téléphone |
0166.541.022 |
||||||||
Fax |
0166.540.970 |
||||||||
Courriel |
tributi@comune.torgnon.ao.it f.izzo@comune.torgnon.ao.it |
||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.torgnon.ao.it |
||||||||
Ouverture au public |
|
Formulaires
- Modello F24 editabile[.pdf 893,09 Kb - 12/06/2012]
- Modello F24 Semplificato editabile[.pdf 135,07 Kb - 12/06/2012]
Règlements
- Regolamento IUC - IMU
-
approvato con C.C. n. 17/2020
Torgnon - Regolamento IUC-IMU.pdf[.pdf 173,48 Kb - 30/07/2020]
- Regolamento IUC - TARI
-
approvato con C.C. n. 20/14
modifica art. 10 con C.C. 02/19Torgnon - Regolamento IUC-TARI.pdf[.pdf 267,87 Kb - 19/06/2018 - 28/03/2019]
Liens
Dèrniere modification: 09/04/2025 10:19:45